Revisione su Orologio Cartier Panthere.
Torniamo al ns.affezionato Banco delle Riparazioni e, sotto la guida dell’esperto in materia Maurilio Savoldelli, andiamo alla scoperta di un complesso intervento su un Orologio Cartier da Donna della Collezione Panthere.
Un prodotto del noto produttore Parigino di Gioielli e Orologi che meglio di altri ‘incarna’ lo spirito del lusso e del gusto e che comunque si affida alla forte ed esperta tradizione Svizzera
per la produzione, anche di movimenti, di proprietà.
Siamo quindi di fronte ad un prodotto manifatturiero che si presentava, non solo all’apertura, decisamente trascurato e ‘vittima’, come ‘denunciato’ in analoghi post, di mancate e periodiche manutenzioni.
In questo caso poi l’uso, purtroppo comune in molte donne, di monili a contatto con l’orologio stesso (è sufficiente portare dei bracciali insieme e sullo stesso polso) hanno lentamente ‘eroso’ e sottoposto ad un ‘stillicido’ (in questo modo l’amico Maurilio ha voluto definirlo) le parti esterne (Cassa&Bracciale) dell’Orologio.
Le parti interne del movimento si presentavano fortemente ossidate al pari di elementi visibili quali il quadrante ed il gioco sfere.
Si è quindi deciso di smontare il meccanismo dell’Orologio in ogni sua parte sottoponendo i singoli pezzi a diversi cicli di lavaggio per poi essere singolarmente assemblati ‘dispensando’ le parti della necessaria lubrificazione.
In questo caso poi si è ritenuto obbligatorio la sostituzione del Circuito Elettronico.
Come consietudine poi si è sottoposto l’Orologio, assemblato in ogni sua parte, ad una verifica di funzionamento, con l’utilizzo del cronocomparatore, che delle sua impermeabilità.
Intervento, a parte, è stato richiesto per la lucidatura della Cassa e Bracciale dove si ha avuta l’accortezza di riportare l’Orologio all’estetica originale queste parti.
Alla fine di questo post le raccomandazioni da dare sono sempre le consuete invitando i proprietari di preziosi segnatempo, come questo Orologio Cartier, a sottoporre con periodicità (almeno 2 anni) un controllo delle stato delle guarnizioni al fine di non ritrovarsi di fronte alla necessità di sottoporre gli Orologi a complesse e necessarie revisioni.
A presto ed al prossimo intervento!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!