Intervento su un Orologio Baume&Mercier
Riprendiamo il consueto appuntamento con gli interventi eseguiti da Maurilio Savoldelli per conto della Limbiati Tempo&Preziosi di Sesto Calende: lo storico negozio in Provincia di Varese
riconosciuto anche dalla Regione Lombardia.

Il Baume&Mercier al Banchetto
Operazioni di rilievo che periodicamente ospitiamo sulle pagine dei ns.blogs e che accolgono il parere positivo di chi è in possesso di un orologio di pregio che deve apprestarsi ad un intervento.
Oggi è il turno di un Orologio Baume&Mercier: un Cronografo che risale agli Anni 80.
Un interessante modello con Cassa e Bracciale in Acciaio che conserva al suo interno un Movimento Meccanico con Carica Automatica.
Si è presentato ad una prima analisi completamente “asciutto” e quindi senza la minima lubrificazione necessaria, ragion per cui si rendeva obbligatoria una revisione completa, vitale per la ripresa del perfetto funzionamento del meccanismo.

Il Baume&Mercier smontato in ogni singola parte
Dopo aver diagnosticato quanto descritto sopra, si è subito intervenuti smontando il Movimento in ogni sua parte e riponendo tutte queste nei cestelli della lavatrice.

I Pezzi del Baume&Mercier riposti nei Cestelli
Nello stesso momento si controllava lo stato delle platine e dei perni e si valutava la sostituzione delle parti più logore assediate dall’ossido.
Mentre il lavaggio procedeva, si è passati alla lucidatura e pulitura della cassa e del bracciale in acciaio.

Cassa e Bracciale del Baume&Mercier tornati come nuovi
Una vera e propria revisione delle parti esterne dove ogni singolo graffio e segno venivano rimossi portando le stesse ad uno stato che ricordava l’origine dell’Orologio non appena uscito dal Concessionario dopo un suo acquisto.
Per tutelare quanto fatto, al termine si depositava una pellicola azzurra al fine di preservare l’operazione sino a qui svolta.
Terminata la fase del lavaggio, dopo una breve attesa per l’asciugatura, si è avviata la delicata fase del rimontaggio.
Qui la lubrificazione assume un ruolo determinante; la qualità dell’olio si riduce nel tempo creando attriti e depositi che possono alterare la precisione dell’Orologio.

si inizia a rimontare il Baume&Mercier
Rimontato il movimento si è sottoposto lo stesso alla prova del tempo, ponendolo sul Cronocomparatore che rileva le oscillazioni del bilanciere e correggendole nell’immediato.

il Movimento del Baume&Mercier al Cronocomparatore
Dopo avere sostituito le guarnizioni si è posto l’orologio alla prova di tenuta che esso ha superato brillantemente, consentendo al suo fortunato possessore l’uso in acqua alle condizioni riportate dalla Casa.

Il Baume&Mercier a intervento terminato