Orologio Casio G-Shock GWF-D1000-1ER
Chi nella vita si trova a dover affrontare situazioni estreme, che sia per lavoro, per passione o per sport, sa che un’adeguata strumentazione è altrettanto importante di un’ottimale preparazione fisica e mentale.
La tecnologia è diventata sempre più protagonista di accessori che si pongono al servizio di chi opera su terra, in aria o in acqua, offrendo tutta la loro funzionalità.
E’ in questo ambito che entra in gioco il favoloso Orologio Casio G-Shock GWF-D1000-1ER, un orologio della collezione Frogman che unisce la bellezza a un altissimo profilo tecnologico.
Finalmente il brand lo ha presentato anche in Italia, e la prima cosa che salta all’occhio è la conformità alla certificazione ISO 200 mt, che lo attesta come un vero e proprio strumento di lavoro adatto all’utilizzo anche da parte dei sub professionisti.
La conformazione del modello è stata studiata in modo da non im-pedire i movimenti del corpo, anche quelli più piccoli del polso, perché sott’acqua o in situazioni estreme è quanto mai importante non indossare nulla che impicci: basti guardare la cassa, asimmetrica per essere certi che non si impigli.
L’ Orologio Casio G-Shock GWF-D1000-1ER è dotato di tre sensori di alta precisione che misurano la profondità, la temperatura e la direzione: il primo fino a 80 metri con incrementi di 10 cm; il secondo la temperatura da -10° a +60° con incrementi di 0,1 gradi Celsius; il terzo misura l’orientamento con incrementi di 1°, a qualsiasi grado di oscillazione: è una vera e propria bussola di direzione, con auto-compensazione orizzontale, che permette di non disorientarsi mai, in qualunque ambiente e contesto ci si trovi.
Proseguendo tra le funzioni, troviamo un allarme sonoro dedicato ai sub professionisti: infatti, entra in funzione se si sta risalendo a una velocità superiore ai 10 metri al minuto, per evitare problemi legati alla decompressione; inoltre, memorizza dati importanti fino a 20 immersioni delle attività subacquee, come la profondità massima, la temperatura minima dell’acqua e il tempo di immersione.
Sempre per le attività subacquee, l’Orologio Casio G-Shock GWF-D1000-1ER dispone di un grafico delle maree e dei dati lunari, nonché di una luce a LED che si accende quando si gira il polso, e che si ricarica a energia solare.
Uscendo dalle meraviglie tecniche per immergerci in quelle dei materiali, riscontriamo quanto Casio G-Shock GWF-D1000-1ER sia un orologio letteralmente indistruttibile: come nella migliore tradizione G-Shock, anche questo modello è stato studiato per resistere alla caduta libera da 10 metri, grazie a una serie di cuscinetti posizionati tra la cassa e il modulo, che assorbono l’urto e non lo trasmettono all’interno.
La cassa è in acciaio inossidabile con rivestimento DLC, Diamond Like Carbon, il cinturino ha inserti in fibra di carbonio, il vetro è in zaffiro antigraffio e i pulsanti sono extralarge per poter essere premuti tranquillamente anche con i guanti.
Con un alleato così, l’avventura sotto il mare può iniziare…
Alessandra De Sortis
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!