LG G Watch R.
LG G Watch R: l’Orologio che ti fa sentire James Bond (Parte 1#2)…..di Giacomo Tallevi
Utilizzo: Solo orologio, senza connessione
62 grammi per 46.35 X 53.56 X 9.66 mm.
Queste le dimensioni del nuovo gioiellino tecnologico indossabile firmato LG.
Di cosa sto parlando? Di LG G Watch R.
Dal nome si intuisce che sto parlando di uno “smartwatch” e non di uno tanti smartphone che invadono le vetrine e i banchi dei centri commerciali.
Si, perchè da qualche anno si cominciano ad affacciare, seppur con timidezza, anche gli orologi equipaggiati col sistema operativo della casa di Mountain View: Android.
Per anni siamo stati abituati a concepire gli orologi da polso come “aggeggi” da tenere al polso che segnano l’ora e (i più tecnologici!) che hanno funzioni extra per outdoor o calcolo dei battiti cardiaci…
Beh, sostanzialmente le stesse cose le può fare anche LG G Watch R con la differenza che si può fare tutto in modalità “James Bond”, ovvero tramite comandi vocali.
Andiamo con ordine. Le dimensioni le conosciamo, il cinturino è di colore nero in pelle di nubuck ed è sostituibile con cinturini standard, l’importante è che il passo sia di 22mm.
Il G watch R è certificato IP67, questo significa che è resistente alla polvere e all’acqua (fino a un massimo di 30 minuti a 1 metro di profondità). Non male, ma siamo molto distanti dai 100/200 metri (teorici) della maggior parte degli orologi outdoor, tuttavia sufficienti per farsi quei due tuffi in piscina.
Il display è touch e tutte le regolazioni e comandi che non si daranno a voce all’orologio si potranno fare “tappando” sull’ampio e luminosissimo display da 1,3″; quest’ultimo ha una discreta risoluzione di 320 x 320 pixel ed è un Gorilla Glass (quindi resistente agli urti e ai graffi).
Non fatevi ingannare dai “pochi” pixel de display: su una superficie così piccola ma grande allo stesso tempo è perfetta, qualsiasi scritta o immagine è perfettamente leggibile senza sgranature digitali di sorta.
L’orologio è equipaggiato con una versione di Android fatta ad hoc per gli indossabili denominata Android Wear e il “cuore” dell’orologio è una potente e performante CPU Quad-Core Snapdragon 400 da 1.2GHz con ben 512MB di memoria RAM e 4GB di memoria integrata!