Casio G-Shock GW-2000BD-1AER Gravity Defier.
E’ stata una tra le novità di maggior interesse presentate allo stand di Casio a Basilea tanto da tentare, chi non ha ancora il brevetto di volo, di prenderlo giusto poi per vedere come il proprio Casio G-Shock GW-2000BD-1AER possa comportarsi sottoposto alle sollecitazioni di un volo acrobatico.
Volteggi, acrobazie, giri della morte ed a 360° tra archi gonfiabili : emozioni ed adrenalina a 1000 questo è il palcoscenico del RED BULL AIR RACE WORLD CHAMPIONSHIP (il Mondiale di Volo Acrobatico) dove non per nulla Casio G-Shock è supporter ufficiale.
Fortunatamente Casio G-Shock GW-2000BD-1AER Gravity Defier, pur nato per chi vuole sfidare la forza di gravità (le sue caratteristiche tecniche e funzionali gli consentono di opporsi all’azione esercitata dalle forze gravitazionali durante un volo sportivo ed acrobatico), grazie al suo inconfondibile stile Pilot Watch e l’aspetto robusto e resistente si presta ad essere indossato anche in occasione formali, in qualsiasi circostanza e da chi è semplicemente appassionato di volo.
Ogni dettaglio di questo orologio si carica però di significato solo in volo !
Il quadrante nero, opaco ed antiriflesso che concede una lettura anche quando la luce solare è intensa e le lancette rivestite di materiale fluorescente tali da renderle visibili al buio ed in condizioni di volo più estreme.
Non dimenticandoci della tecnologia multi banda, a 5 motori e Tough Solar che ne caratterizza il movimento e che consente la corretta ricezione del segnale ovunque voi siate Europa, Stati Uniti, Giappone e Cina.
Senza scordarci del suo stile inconfondibile donato dal bracciale in acciaio inossidabile ionizzato nero che lo completano rendendolo tra i modelli della collezione Casio G-Shock più evoluti e pregiati, adatto sia in volo che….in terra !!
Trackbacks & Pingbacks
[…] Unico per struttura, il pannello caratterizzato da 2 display LCD posizionati ad ore 6 e 12 nella parte superiore ed inferiore del quadrante dalla finitura nera opaca al fine di facilitare una visione anche quando la luce solare ad alta quota entra con intensità nell’abitacolo. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!