Bradley Timepiece.
Questa è una di quelle storie che hanno il retrogusto della fiaba, essendo a lieto fine sotto diversi aspetti….di Sweet Glamour
Il primo: Bradley Snider è un coraggioso militare che, mentre sta compiendo un’azione sul campo, perde la vista.
Ma la luce del sole lascia il posto a quella interiore, e Bradley trova una nuova forza nel nuoto, raggiungendo livelli così alti da vincere per ben due volte la medaglia d’oro alle Paraolimpiadi di Londra del 2012.
Il secondo: questo campione ne incontra un altro, uno del campo creativo, Hyungsoo Kim, che ispirato dalla toccante storia di Bradley decide di ideare insieme a lui un Orologio funzionale alla sua nuova condizione, che fosse nel contempo pieno di stile.
Il terzo: il Bradley Timepiece, nato per rispondere a precise esigenze, diventa un must di cui tutti parlano, vedenti e non, ancora prima di raggiungere tutti i paesi.
Ci sono, insomma, tanti lieti fine dietro (e sembra un gioco di parole) la nascita di questo gioiello.
L’ Orologio Bradley insegna come anche un design funzionale ed essenziale possa essere particolare e di moda, garantendosi un posto nell’Olimpo dei successi commerciali.
Privo di lancette e di vetro, ha una piccola sfera posta sul quadrante che indica i minuti e un’altra sul bordo che indica le ore, che regalano un nuovo modo, tattile, di scandire il tempo.
La cassa è in titanio, un materiale nobile e indistruttibile che nel contempo rende il gioiello luminoso e con un’allure futuristica. Non è sicuramente un caso che stia diventando un cult ancora prima di passare dal via…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!